
Una bicicletta tutta di carta
Una bicicletta fatta di carta riciclata che potrebbe diventare a breve la più sostenibile mai realizzata. A lanciarla è un gruppo di ambientalisti messicani, con l'obiettivo di rendere ancora più verde...
Una bicicletta fatta di carta riciclata che potrebbe diventare a breve la più sostenibile mai realizzata. A lanciarla è un gruppo di ambientalisti messicani, con l'obiettivo di rendere ancora più verde...
A mangiarsi le mani sarà George Soros. L'investitore che 25 anni fa aveva fatto uscire la lira e la sterlina dallo Sme questa volta aveva deciso di puntare tutto contro Trump: non solo ha lautamente finanziato...
L’America (e gli americani) prima di tutto! All’insegna di questo slogan Donald Trump ha sconvolto tutte le previsioni conquistando la Casa Bianca, concetto ribadito anche nel suo discorso di insediamento....
Lo sapevamo già, ma adesso c'è la conferma ufficiale: il 2016 è stato l'anno più caldo di sempre, da quando si tiene il registro delle temperature (1880). Ed è un trend che non sembra invertire la...
Quanto è verde la tua città? Ora misurarlo sarà più facile grazie a Treepedia, la nuova iniziativa del Mit Senseable City Lab guidato da Carlo Ratti che ha utilizzato la mappatura già disponibile...
Qualcuno aveva commentato i miei post precedenti in cui cercavo di spiegare il caso Mps chiedendo, spesso con toni polemici, di "fare i nomi". Chiaro che l'intento di questo blog non è tanto quello di...
L’Istat l’ha sancito ufficialmente: il 2016 è stato per l’Italia un anno di deflazione, cosa che non succedeva da 57 anni. L’ultima volta era stato nel lontano 1959. Ma cosa vuol dire deflazione...
Tra ritardi nell'intervento e rigidità europee si gioca sul filo la partita per il salvataggio di Mps. Che diventa una questione sempre più contrastata e complessa, con tecnicismi tra i quali è difficile...
La retorica vuole che il Monte dei Paschi di Siena sia la più antica banca del mondo e in effetti l’istituto senese viene da una storia di tutto rispetto, iniziata quasi cinque secoli e mezzo fa, nel...
E' vero che la sterlina a dicembre ha riguadagnato un po' di terreno, ma il costo del pranzo di Natale degli inglesi rischia di essere salato. La causa? La Brexit, il voto con cui i sudditi della regina...
La Banca centrale europea prosegue con il Quantitative easing nel tentativo di ridare fiato all'economia europea, che inizia a dare qualche, flebile, segnale di ripresa. Nella sua ultima riunione la Bce...